SOCIAL MEDIA MARKETING

Il Social Media Marketing, o SMM, è un’attività di Web marketing che si focalizza sull’interazione tra le Aziende/Brand ed il loro pubblico finale. L’obiettivo di questa attività è quello di entrare in contatto con il target di riferimento ed ampliarlo. Con la giusta strategia di Social Media Marketing avrete la possibilità di ascoltare i vostri clienti e offrire loro servizi di customer care orientati al consolidamento della fidelizzazione.

social media marketing esperti

I VANTAGGI DI UNA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING

I dati raccolti nell’ultima analisi di We Are Social non fanno che confermare la tendenza sempre più diffusa della popolazione globale. Oltre 7 miliardi di persone, quasi la metà usa internet, ed oltre 2 miliardi utilizzano i social network. Questi valori sono in continua crescita negli ultimi anni. Il notevole incremento del 2016 è dovuto ad una notevole crescita da parte degli utenti dell’uso del mobile per accedere ai social.

PERCHE’ FARE BUSINESS SUI SOCIAL?

Sebbene l’Italia sia un Paese molto digital, anche come emerso nelle ultime statistiche, non è tra i primi “Internet addicted” come potrebbe sembrare. (Quasi) 60 milioni di abitanti: oltre 37 milioni navigano in internet e 28 milioni utilizzano i social network. Inoltre, la percentuale dei “naviganti” è aumentata del 6% e il dispositivo mobile rimane sempre quello preferito dagli italiani.

Secondo il report di We Are Social, una persona in italia si collega ad internet in media 4h e 5m da pc o da tablet e 2h e 10 m da smartphone. Nella giornata standard, 1h e 57 m sono dedicati ai social network: internet, insomma, riempie le giornate di tutti. Il 79% degli italiani attivi online si collega ad internet almeno una volta al giorno, il 15 % una volta a settimana e solo l’1% meno di una volta al mese.

BUSINESS FORMULA

SOCIAL STRATEGY

logo semca

La tendenza diffusa di sfruttare il canale video è oggi diventata una best practice per una strategia social di successo. Semca include nella sua formula dei contenuti video di valore che possano creare interesse e coinvolgimento. Questi contenuti durante la campagna saranno oggetto di diffusione e condivisione per dare visibilità all’azienda. tra i principali canali di distribuzione presidiamo: Facebook, Youtube, Twitter, LinkedIn.

 

Nuova proprietà di Facebook, Instagram è uno dei social con il massimo grado di coinvolgimento. La generazione più giovane inizia ad utilizzarlo come social principale.

Anche Instagram ha incluso video e advertising in modo da veicolare messaggi a target di riferimento molto sensibili.

Una strategia social corretta deve includere la possibilità di cross-linking tra le due piattaforme più diffuso permettendo retargeting e continuità. Presidiare questo canale diventa fondamentale.

Le piattaforme di Social Media hanno iniziato ad introdurre funzionalità utili alla vendita e promozione di prodotti. Incentivando l’interazione tra di essi e tra domanda e offerta.

Da Twitter a Facebook passando per Youtube o Instagram anche per i Brand ed i loro prodotti la vetrina dei social diventa un luogo dove promuovere ed incentivare recensioni, apprezzamenti, anche attraverso attività virali che permettano di portare gli utenti a promuovere il prodotto, brand o servizio parlandone.

Il mobile ha raggiunto una sua maturità. Diventa molto importante comprendere il comportamento dei propri utenti e proporre loro contenuto efficace e adatto al dispositivo mobile. I tempi devono essere scanditi in pause costanti ed i messaggi devono arrivare in tempi brevissimi.

Tutti i canali Social sono caratterizzati da gruppi d’interesse basati su localizzazione e comportamento. Se da un lato bisogna valutare le performance di un’attività di Social Business dall’altro bisogna incentivare la vostra audience a interagire con il vostro contenuto grazie all’interesse prodotto su di esso. Creare una audience basandosi sull’interesse degli utenti è fondamentale. Non punta sulla quantità, ma sul coinvolgimento. Più che di pubblicità bisogna concentrarsi sull’esperienza della community, questo porterà ad ottimi risultati di veicolare messaggi che riflettano anche quello che vorrete promuovere.

Nessuna azione social ha successo se non viene supportata dalla promozione a pagamento. Bisogna pagare per giocare. Se vuoi aumentare la tua visibilità e raggiungere il tuo pubblico target come i tuoi competitor già fanno. Bisogna definire il Budget a supporto della Strategia Social. Questo servirà a raggiungere sempre più persone interessate al tuo Brand.

Bisogna concorrere all’attenzione del tuo pubblico. Ovvero i tuoi competitor stanno cercando di prendersi tutto l’interesse da parte dei loro potenziali clienti. Il bisogno di comprendere il target e arrivare a loro vi inserisce di diritto alla competizione con i vostri competitor. Il focus non dovrà essere quello della concorrenza ma quello dell’interesse e coinvolgimento. La creazione di contenuti emozionali e utili vi permetterà di arrivare ad un pubblico target qualificato che vi apprezzerà o interagirà con voi in maniera più organica.

Entra in Contatto con Noi

Prenota appuntamento. Raccontaci il tuo progetto.

Scroll to Top