Consulenza Google Shopping

Google Shopping è un canale di comparazione di prodotti gestito da Google (attraverso Google ADS e Google Merchant Center) e consente al cliente finale di comparare i prodotti sia attraverso un’apposita area: Google.com/shopping sia attraverso la ricerca sul Motore.

Basta cercare su Google dei Prodotti e vedrete comparire una schermata con liste di prodotti ricercati e comparati tra di loro.

Per le aziende questo canale diventa un’opportunità per aumentare il traffico qualificato di clienti e visitatori sul proprio sito.

Consulenza e supporto

Scorgiamo distintamente l’obiettivo di Google che è quello di diventare un punto di riferimento per la comparazione dei prodotti in vendita online e monetizzare attraverso la gestione pubblicitaria di questo tipo d’inserzioni. Attraverso la nostra esperienza su Google Shopping, iniziata dal 2013 stiamo monitorando i risultati ottenuti su un numero elevato di siti ecommerce che gestiamo per conto dei nostri clienti. Per il 95% di questi si registra un ROI positivo

Abbiamo seguito negli anni numerosi progetti d’integrazione con Google Shopping. La prima fase consiste nella sincronizzazione di Google Merchant, piattaforma che gestirà il Feed Dati che conterrà il vostro catalogo prodotti. 

Dopo l’approvazione del feed si Xproseguirà con la configurazione di Campagne Google ADS. Una volta che tutto funzioni correttamente passiamo nella fase di monitoraggio e raccolta dati.

google shopping

VANTAGGI DI GOOGLE SHOPPING

translate amazon

Maggior Traffico

Il vantaggio degli annunci con scheda di prodotto, rispetto agli annunci sulla rete di ricerca è principalmente un CTR più elevato per il tipo di ricerche correlate agli acquisti. Questo significa che il livello d’interesse durante gli acquisti degli utenti si sposta sulla comparazione dei prodotti. Soprattutto se il percorso di ricerca sta entrando nella fase finale del percorso di acquisto. In diversi casi, i nostri clienti hanno registrato percentuali di traffico raddoppiate rispetto alla rete di ricerca.

translate amazon

Gestione della Visibilità

Invece di utilizzare parole chiavi come si fa nella ricerca. Spesso troppo generiche, gli annunci con scheda di prodotto sfruttano gli attributi presenti all’interno del vostro catalogo e quindi attraverso il feed di dati sarà poi possibile configurare al meglio la campagna attraverso Google ADS.

translate amazon

Report Dettagliati

Report dettagliati e dati sulla concorrenza: tutte le campagne possono essere monitorate ed analizzate. Questo permette di verificare il rendimento dei tuoi prodotti con un livello di dettaglio molto ampio. Sarà facile capire quale brand vende di più e perchè rispetto ad altri. Attraverso i dati di benchmarking è possibile ottenere informazioni approfondite sui competitor che svolgono la vostra stessa attività. Questo permette di capire anche se un prodotto vende perchè è competitivo nel mercato ed anche se si ha abbastanza traffico rispetto alla concorrenza.

translate amazon

Lead Qualificati

Le maggiori informazioni presenti all’interno della scheda di prodotto permettono all’utente di fare ricerche più ponderate e di profilare meglio il sito che si visiterà prima di uscire dal motore di ricerca. Questo aumento la probabilità che i clienti entrino sul sito per comprare in tempi minori. L’utente usufruisce di migliore canalizzazione dell’acquisto attraverso la ricerca per prodotto che permette di selezionare specifiche e attributi, oltre che alla componente prezzo e spedizione.

translate amazon

Vetrina su Google

Vetrina sul Motore di ricerca: Google Shopping è un’integrazione delle campagne adwords negli annunci di ricerca. Le due attività non vanno in conflitto, anzi la presenza coerente all’interno dei due canali durante le ricerche degli utenti, determina maggior fiducia e maggior traffico di utenti qualificati che navigheranno il vostro sito. Ogni ricerca può raggiungere il doppio dei potenziali clienti.

background

sei un merchant?

Sul versante di chi vende ovvero i merchant, il negozio virtuale è migliorato, con annunci con annessa scheda prodotto. Il vantaggio è che si è più reali e vicini ai possibili acquirenti. A beneficiarne è il traffico, con un numero maggiore di utenti interessati.

I primi risultati sono incoraggianti, secondo quanto riferito da Google. Come ci siamo accorti, i risultati di ricerca provenienti dal e-commerce vengono adesso definiti sponsorizzati e prendono il posto occupato finora dagli annunci testuali di AdWords. La conseguenza per chi vende è semplice: più dettagliati e precisi negli annunci e capaci, anche in piccoli, di presentarsi come un brand ben riconoscibile.

Feed dati xml

Maggiori informazioni e Gestione Feed Dati

Abbiamo realizzato una guida dedicata alle specifiche di realizzazione del Feed di Dati necessario a sincronizzare il tuo ecommerce con Google Merchant. Ad oggi sono in commercio numerosi moduli, a pagamento, per le piattaforme ecommerce più diffuse. Il Feed Dati ti permetterà di aggiornare in tempo reale il tuo inventario con Google.

realizzazione feed dati per google shopping

Entra in Contatto con Noi

Prenota appuntamento. Raccontaci il tuo progetto.

Scroll to Top