Semca Srls – P.iva/Cf 09096120960 REA MI-2068294 ha la proprietà del presente sito www.semca.eu con sede in Via Imperia 19 – 20142 Milano (MI) Italia.
L’intero materiale contenuto nel sito è di proprietà di Semca e delle aziende rappresentate, è pertanto vietata la riproduzione totale o parziale di grafica e contenuti.
E’ consentito il diritto limitato, non esclusivo e revocabile di creare link al sito www.semca.eu, a patto che tali link non ritraggano il sito e i prodotti Semca in modo fuorviante, falso od offensivo.
Le sottostanti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi commercializzati sul sito www.semca.eu. Le presenti Condizioni Generali regoleranno tutti i contratti di acquisto conclusi con Semca, tra venditore e cliente, secondo le procedure di seguito indicate.
1. Il contratto stipulato tra Semca ed il Cliente si intende concluso al momento dell’accettazione dell’ordine da parte di Semca, che si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di accettare il suddetto ordine. L’accettazione si intende tacita, se non comunicata in alternativa e con qualsiasi modalità al Cliente. Il Cliente, che effettua l’ordine nei modi previsti, dichiara di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante tutta la procedura d’ordine e di accettare integralmente le seguenti condizioni generali e di pagamento. Gli ordini possono essere evasi sia dal sito sia a seguito di incontri presso le rispettive sedi delle parti oppure tramite contatto telefonico con successivo invio di documentazione tramite e-mail.
2. Il Cliente consumatore finale (ovvero la persona fisica che effettua un acquisto per scopi personali e non riferibili alla sua attività professionale), quando conclude la procedura di acquisto online, provvede a stampare o salvare in forma elettronica e a conservare le presenti Condizioni Generali, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D.Lgs. n. 185/1999 in materia di vendite a distanza.
3. Si esclude ogni diritto del Cliente ad un indennizzo o ad un risarcimento danni, nonché qualunque tipo di responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone o cose, derivanti dalla mancata accettazione, totale o parziale, di un ordine.
METODI DI ACQUISTO SUL NOSTRO SITO
4. Il Cliente può acquistare i prodotti e/o servizi presenti sul catalogo on line di Semca presenti al momento dell’ordine all’indirizzo internet: www.semca.eu, così come descritti nella relativa scheda informativa. Le immagini dei prodotti Semca, che completano le schede dei prodotti, hanno un mero scopo illustrativo, rappresentano solo un riferimento al prodotto/servizio offerto.
5. Per completare la procedura di acquisto online, è necessario che il Cliente sia registrato sul sito www.semca.eu con il proprio nome utente, corrispondente ad un indirizzo e-mail valido e con la propria password, entrambi forniti dallo stesso Cliente, secondo le istruzioni fornite sul sito www.semca.eu, in fase di registrazione.
6. A conferma della corretta ricezione dell’ordine, Semca invierà all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente (motivo per il quale l’indirizzo deve risultare valido – vedi punto 5.) il riepilogo dello stesso. Nel messaggio verranno indicati la data di ricezione dell’ordine ed il suo numero identificativo, che potrà essere utilizzato per qualsiasi tipo di comunicazione successiva inerente l’ordine stesso.
7. Se per qualsivoglia motivo l’ordine non potrà essere accettato, Semca si impegna a comunicarlo tempestivamente al Cliente, sempre attraverso messaggio all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
8. I prezzi presenti sul sito di Semca sono da intendersi prezzi al pubblico e L’IVA è REGOLARMENTE ESPOSTA PER DARVI UN COSTO FINALE.
9. Sui prodotti oggetto di offerte e/o promozioni, Semca si riserva il diritto di stabilire eventuali quantitativi massimi e/o i periodi e le relative scadenze, dandone comunicazione al Cliente.
10. Paypal: nei casi in cui viene scelto il pagamento con sistema Paypal, l’ordine è evaso subito dopo la ricezione di e-mail di conferma per gli utenti con Paypal Verificato. Puoi trovare maggiori informazioni sulla procedura di verifica del proprio conto Paypal al link: www.paypal.it.
11. Bonifico bancario: nei casi di pagamento con metodo bonifico bancario, l’ordine viene evaso dopo il ricevimento dell’esatto importo dell’ordine da parte di Semca. Il pagamento con bonifico bancario può essere effettuato entro 5 gg. lavorativi, trascorsi i quali e senza alcuna comunicazione da parte del Cliente, l’ordine sarà annullato senza alcun preavviso.
In Semca abbiamo due tipi di Assistenza BASE e FULL. Che dettagliamo a seguire.
Assistenza BASE
Questo tipo di Assistenza è inclusa in tutti i contratti con durata minima di 12 mesi. Comprende 1 SkypeCall mensile di circa 45 minuti e 5 richieste di supporto tramite i canali di assistenza. I tempi di Risposta sono di 16 ore lavorative.
Assistenza FULL
Questo secondo tipo di Assistenza è statas pensata per una clientela più esigente che ha bisogno di maggior supporto e velocità nelle risposte. Include 15 richieste di supporto mese e 2 SkypeCall mensili di circa 45 minuti. I tempi di risposta si riducono ad 8 ore lavorative. Il costo di questo servizio è di 250€ + Iva al Mese. Attivabile senza vincoli con disdetta a 30gg, tramite PEC.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che da parte di Semca, quest’ultima richiederà contestualmente l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo corrispondente al pagamento. ATTENZIONE: l’annullamento dell’ordine è possibile solo fino al momento della spedizione dell’ordine stesso. I tempi di svincolo di alcune carte di credito/pagamento dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Una volta richiesto l’annullamento della transazione Semca non è in alcun modo responsabile per eventuali danni diretti o indiretti, provocati da ritardi di mancato svincolo delle somme da parte del sistema bancario.
14. Semca si riserva il diritto di chiedere al Cliente eventuali informazioni aggiuntive, non fornite al momento dell’ordine e utili per la sua evasione.
15. Semca può accettare ordini con consegna su tutto il territorio dello stato italiano e in tutto il territorio Europeo. TUTTI GLI ORDINI DI PRODOTTO SPEDITI saranno accompagnati da regolare fattura o lettera di vettura.
16. Per tutte le richieste di consulenza e formazione fuori sede, è previsto un pagamento relativo alla trasferta calcolabile in base ai Km previsti tra la sede di Semca e la sede finale di arrivo. Inoltre previo accordi, sarà riconosciuto un rimborso per il soggiorno in Alberghi ed eventuali vitti durante le giornate.
17. Non sussistendo problemi legati alla disponibilità dei prodotti ordinati, Semca provvede all’evasione dell’ordine dopo la verifica dell’avvenuto pagamento (vedere i punti 10. e 11. relativi ai tempi di evasione rispetto al metodo di pagamento prescelto), nei giorni lavorativi (sono pertanto esclusi: sabati, domeniche e festività). Semca comunicherà, inoltre, tempestivamente eventuali periodi di chiusura per ferie/festività, durante i quali non verrà effettuata la spedizione di eventuali ordini.
18. Qualora il Cliente richieda a Semca l’emissione della fattura relativa all’ordine, la stessa non verrà inviata insieme all’ordine, ma all’indirizzo e-mail valido fornito dal Cliente. In sede di richiesta di emissione di fattura, il Cliente dovrà altresì fornire via e-mail tutti i dati corretti necessari all’emissione stessa: intestazione, indirizzo completo, codice fiscale e/o partita Iva. Semca non è responsabile in alcun modo dell’indicazione di dati forniti in modo errato e non sarà possibile emettere fattura in caso di dati mancanti e/o incompleti.
19. I costi di spedizione, quando previsti, sono espressamente indicati nell’ordine. In ogni caso le tariffe applicate saranno comunicate prima della conferma ordine e possono subire fariazioni in base al peso e dimensione dei prodotti. Per questo non applichiamo dei piani tariffari standard.
20. In caso di ritardo nell’evasione di un ordine, Semca si impegna a darne tempestiva informazione al Cliente, attraverso le modalità di comunicazione previste. In nessun caso Semca può essere ritenuta responsabile in caso di ritardo nell’evasione o nella consegna di un ordine.
21. La consegna dell’ordine è intesa a piano strada. Al momento della consegna da parte del corriere o di persona autorizzata, il Cliente è tenuto a controllare:
– Numero dei colli: ovvero che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel modulo d’ordine integrità dell’imballo: ovvero che l’aspetto esterno dell’imballo risulti integro, senza danni e/o alterazioni, compresi i materiali di chiusura – linguetta adesiva delle buste o nastro adesivo a chiusura delle scatole.
– Eventuali danni, alterazioni o mancanza di corrispondenza dei colli devono essere IMMEDIATAMENTE contestati al personale addetto alla consegna PRIMA di firmare per ricezione. Infatti, una volta che il Cliente ha firmato il documento di avvenuta consegna (sia esso cartaceo o elettronico), non potrà più opporre alcuna contestazione inerente l’aspetto esteriore di quanto consegnato. In caso di eventuali problemi circa l’integrità, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti, il Cliente dovrà inviarne segnalazione a Semca entro 3 gg. dalla data di consegna, alle modalità presenti nelle condizioni generali.
22. In caso di mancato ritiro dell’ordine, a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito fornito dal Cliente al momento dell’ordine, lo stesso verrà annullato senza ulteriori comunicazioni.
23. Il Cliente consumatore (ovvero il soggetto privato che acquista senza indicare una partita Iva) ha il diritto di recedere, ai sensi dell’art.49, comma 4, nei casi e nelle modalità espresse ai punti successivi. Le aziende hanno diritto a recedere senza spiegare ragioni entro e non oltre 14 giorni dalla data di sottoscrizione.
24. In caso che SEMCA ritenesse gli atteggiamenti del cliente non consoni al codice etico sottoscritto, ovvero atteggiamenti di arroganza, pretesa, minaccia, pressioni, urgenze, solleciti, chiamate dirette senza preavviso, il minimo atteggiamento che oltrepassi le buone maniere di un paese civile, considereremo il contratto nullo senza nessun preavviso o tempi di recesso. Tutte le somme già erogate saranno trattenute a titolo di risarcimento danno. Eventuali altri atteggiamenti intimidatori da parte del clienti saranno trattati nelle sedi competenti direttamente dal nostro ufficio legale.
25. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. Nel caso della vendita dei servizi, è possibile recedere ma le somme già anticipate andranno a coprire i costi di erogazione del servizio acquistato e non potranno essere risarcite.
26. Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera raccomandata inviata per posta o PEC).
27. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
28. Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto.
29. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
30. E’ pregato di rispedire i beni a:
Semca Srls, Via Imperia 19, 20143 Milano (MI) Italy, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
31. I costi della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.
32. Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
33. Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
34. I dati personali richiesti al Cliente in fase di perfezionamento dell’ordine e utili alla sua evasione, sono raccolti da Semca e trattati mediante supporti informatici, al fine di rendere operative tutte le obbligazioni nascenti dalla conclusione del contratto e non verranno ceduti a terzi in nessun caso e a nessun titolo. Semca garantisce la privacy dei suoi clienti rispettando la normativa in materia di trattamento dei dati personali: legge sulla privacy disciplinata dal D. Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196.
35. Titolare dei dati raccolti è: Semca Srls, nella persona del responsabile dei dati raccolti: Antonio Giannella, Via Imperia 19 20142 Milano (MI).
36. Il Cliente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei suoi dati personali. Il Cliente dichiara inoltre di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 e sui diritti ad esso spettanti, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 e ha il diritto di accedere ai propri dati, secondo le modalità previste dalla normativa. Verrà altresì immediatamente sospeso l’invio di qualsiasi comunicazione inerente iniziative di marketing, a seguito di richiesta da parte del Cliente, secondo le apposite modalità presenti sul sito.
37. I dati personali del Cliente non verranno utilizzati né da Semca né da terze parti, per l’invio di materiale promozionale, a meno che il Cliente non abbia dato espresso consenso, attraverso la spunta della relativa voce in sede di registrazione.
38. Il contratto di vendita tra Semca e il Cliente si intende concluso in Italia ed è pertanto soggetto ai regolamenti della Legge italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali, derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza e qualora il Cliente è un soggetto consumatore, il foro competente territorialmente è quello relativo al suo Comune di residenza; per tutti gli altri casi, la competenza territoriale è del Foro di Milano.
39. Semca ha il diritto di modificare le condizioni contrattuali senza alcun preavviso e saranno valide dalla data di pubblicazione sul sito www.semca.eu. Tutti i contratti in essere tra Semca e i suoi clienti saranno vincolati a queste condizioni generali.
Pubblicato il 17 Feb 2015 ed Aggiornato 10 Gen 2019
©2018 Semca Srls - P.I. IT09096120960