

Ripensate all’ultimo viaggio che avete prenotato. Ragionate sui ristoranti dove siete andati a mangiare, in quel bellissimo posto fuori città.
Ora che avete dei luoghi di riferimento, provate autonomamente a rispondere a queste semplici domande: “Prima di prenotare, ho guardato le recensioni? Quanto sono state importanti nella scelta di quel luogo, piuttosto che di un altro?
I dati forniti da Customer Alliance, parlano di un 92% di persone che ritengono le recensioni online fondamentali.
Addirittura il 76% delle persone, ha affermato di essere disposta a sforare il proprio budget di spesa, se un hotel possiede recensioni migliori dei concorrenti.
Bastano solo queste due percentuali, per capire l’importanza che oggi viene attribuita alle recensioni. TripAdvisor, il portale web dove pubblicare recensioni, più conosciuto in Italia, sembra avere un nuovo fortissimo concorrente: Yelp.
Yelp: come funziona l’anti TripAdvisor
Il sito, fondato nel 2004, è oggi presente in 32 Paesi del Mondo, dove rappresenta la prima guida per la ricerca della attività commerciali.
Le analisi sui dati, confermano una crescita costante del sito, che ad inizio 2016 contava 95 milioni di recensioni.
Il punto di forza di Yelp è rappresentato dalla maggiore trasparenza, di tutti i commenti lasciati all’interno del sito. Vengono organizzati degli eventi, dove gli utenti del sito si incontrano e creano una vera e propria community. Questi gruppi di persone sono coordinate da un community manager, che ha il compito di guidare l’attività sia online che offline.
Tutti gli utenti che lasciano recensioni, sono pregati di inserire una loro foto profilo, con nome e cognome. Un elaborato software, valuta l’affidabilità delle varie recensioni e le segnala come “consigliate” o “non consigliate”. In questo modo, c’è maggiore protezione per le attività commerciali, contro i commenti negativi, lasciati esclusivamente per causare un danno. L’obiettivo di Yelp è premiare le attività migliori, facilitando la vita delle aziende e del cliente.
Lo studio della Nielsen sulla popolarità di Yelp
Il portale risulterebbe particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove la Nielsen, agenzia di analisi del mercato, ha effettuato un’indagine sull’abitudine dei consumatori. Il 92% ha affermato che almeno qualche volta, prima di completare una prenotazione, ha letto le recensioni su Yelp. Il sito viene definito dagli americani, come il più completo, affidabile ed utile.
Tramite l’applicazione, è possibile non solo verificare le recensioni, ma anche prenotare un tavolo al ristorante o ordinare cibo a domicilio.
3 consigli per i proprietari di attività commerciali
Se non conoscevate questo strumento e finora l’avete tralasciato.. beh, correte ai ripari! Ci sono 3 cose che potete fare nell’immediato:
- Rivendicare la scheda della vostra attività su Yelp ed inserire nuove informazioni utili.
- Usare i widget delle recensioni, per inserirle all’interno del vostro sito web e far sapere ai vostri ospiti che possono trovarvi anche lì.
- Rispondere a tutte le recensioni lasciate sul portale.. specialmente quelle negative.
Non perdete altro tempo e verificate subito la presenza della vostra attività, all’interno di Yelp. Ne vale una parte del vostro business!