

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un radicale cambiamento nel modo in cui le persone lavorano, giocano e gestiscono la propria vita quotidiana, sotto differenti punti di vista.
Infatti uno di questi importanti cambiamenti è caratterizzato dalla semplice possibilità di digitare parole chiave in un motore di ricerca.
Questo è determinato dal fatto che il bisogno da parte dei consumatori è di conoscere e scoprire cosa e come acquisteranno, viaggeranno e passeranno il loro tempo libero e lavorativo nella vita di tutti i giorni.
I consumatori non si limitano ad andare in Internet, ma parte delle loro giornate è caratterizzata dal fatto che interagiscono, cercano e si informano su cosa avviene nel mondo e su cosa avviene intorno a loro a tra le loro amicizie.
I cosumatori sono alla continua ricerca d’informazioni, da semplici curiosità alle opportunità di acquisto fino alla ricerca di utilità generali che possano migliorare la propria vita quotidiana.
Secondo i dati di Google, gli utenti effettuano più di 100 miliardi di ricerche al mese su Google (fonte)
Ma cosa cercano e desiderano le persone
Ogni volta che una persona avverte un desiderio o una necessità, una vancanza, un bisogno in famiglia, e molto altro effettua una ricerca su Google. Spesso questi bisogni coinvolgono l’intera famiglia durante differenti ore del giorno e durante l’intero mese ed anno.
Questo sta avvenendo negli utlimi anni attraverso la rivoluzione tecnologica e l’avvento dell’era di Internet. Nulla di catastrofico e negativo solo una grande rivoluzione informativa che da accesso alle informazioni a tutto il mondo connesso alla rete.
La rete è dunque una grande opportunità di consapevolezza e soddisfazione. Gli utenti effettuano ricerche nel corso dell’intera giornata, durante i cosiddetti micromomenti, ossia quando hanno bisogno di informazioni o di ottenere indicazioni su dove andare, cosa fare e cosa acquistare.
Effettuano ricerche dai loro computer a casa, e dagli smartphone e dai tablet ovunque si trovino.
Influenzare le decisioni di acquisto
Tutte queste numerose ricerche sono un’opportunità per chi opera nel web marketing avendo come opportunità il fatto di poter influenzare le decisioni e le preferenze dei consumatori che in quell’esatto momento di ricerca vogliono soddisfare un bisogno di acquisto. Riuscire a farsi trovare quando gli utenti cercano il proprio prodotto o servizio è alta la possibilità di concludere una vendita.
I consumatori al centro del processo di acquisto
Ormai è risaputo il vantaggio di promozione che si ha quando si fanno attività all’interno del motore di ricerca. Questo luogo, non propriamente commerciale come un negozio, è in assoluto il canale dove domanda e offerta si incontrano e dove appunto sono i consumatori a cercare un determinato prodotto, le aziende devono solo intercettare questa domanda offrendo un servizio o prodotto in linea con i bisogni e le esigenze del consumatore. Sarà quindi il consumatore a decidere se finalizzare o meno un acquisto.
Le aziende e i brand che riescono ad attirare i consumatori nel modo più efficace e a soddisfare le loro esigenze nei micromomenti sono quelli che finiscono per avere i maggiori vantaggi. Ma attenzione che in Internet non sono ammessi errori, inganni o trucchi, solo coloro che offrono prodotti o servizi costruiti sui propri clienti e con alti valori di qualità oltre ad un ottimo livello di customer care ottengono risultati. Tutti gli altri tendono a morire nei primi 12 o 24 mesi di vita.
Grazie alla nostra esperienza focalizzata sulle strategie SEM di posizionamento SEO e campagne con Google Adwords potremmo aiutarti a definire la miglior soluzione per aumentare la visibilità della tua azienda sul motore di ricerca Google. Soddisfare al meglio gli obiettivi di business e attraverso l’uso di strumenti adeguati a comprendere in anticipo le tendenze nel settore specifico di appartenenza e adattarle alla promozione sul motore di ricerca.