

Utilizzo Internet degli ultimi anni è in forte crescita. Secondo gli ultimi dati disponibili sull’utilizzo di internet da parte degli italiani, diffusi da Audiweb (Ricerca Audiweb Trends, realizzata in collaborazione con Doxa), l’utilizzo di internet sarebbe in crescita costante. Come sfruttare questo trend in modo efficace per la propria attività?
Utilizzo Internet per sfruttare le tendenze del mercato
Tornando ai dati della ricerca Audiweb, nel 2014 l’audience online nel giorno medio ha registrato una crescita del 3%, con una media giornaliera di più di venti milioni di utenti connessi alla rete. In crescita esponenziale gli utilizzatori di internet dai dispositivi mobili, con una crescita pari al 20,4%. Se aggiungessimo che internet è utilizzato dall’84,6% degli italiani con età tra gli undici ed i 74 anni, si capisce come le potenzialità da sfruttare per quanto riguarda il web marketing siano ancora notevoli. Tuttavia orientarsi tra motori di ricerca, social media e siti web non è facile e deve essere fatto con grande professionalità.
Utilizzo Internet per cavalcare l’onda della rete
Il fai da te in internet è quanto di peggio si possa immaginare, soprattutto nel campo del marketing. Ecco che entra in gioca la consulenza web marketing, una prestazione professionale necessaria per stabilire e mettere in atto un piano di marketing che sappia sfruttare tutte le potenzialità della rete, a partire dalla visibilità di un brand o di un’azienda all’interno dei motori di ricerca. Secondo i dati di Audiweb, sono proprio i motori di ricerca, insieme ai portali ed ai social network, i siti più consultati dagli utenti. Non comparire tra i risultati di un motore di ricerca o non saperne sfruttare le potenzialità in termini di visibilità significa semplicemente non esistere in rete. Analizzando i dati Audiweb realtivi al 2014 è facile ipotizzare che questo trend di crescita continuerà anche per l’anno in corso e che sempre più persone utilizzeranno la rete per ricercare informazioni, divertirsi e fare acquisti. Le aziende dovranno tenerlo presente, per restare a galla in un mercato sempre più globale e concorrenziale.