

Anche le piccole e medie imprese oggi possono raggiungere enormi fette di mercato. L’avvento del social media marketing, e l’impostazione di una adeguata strategia consente, infatti, anche alle aziende appena nate di acquisire sin da subito un numero di contatti esponenziale, e quindi di ampliare le opportunità del proprio business.
Tale possibilità è offerta dalla presenza dei social network che hanno aperto spazi di visibilità inediti sino a qualche decennio fa, creando una vera e propria piazza affollata di consumatori, che non aspettano altro se non di leggere le ultime proposte del mercato.
Tra i social network, Twitter per azienda si propone come un canale privilegiato, attraverso il quale non si può solo aumentare la propria branding reputation, ma anche ottenere la simpatia di un target potenziale di dimensioni planetarie. Di fatto, seppur si pensa che sia piuttosto Facebook il canale sociale da privilegiare, Twitter per azienda garantisce la soddisfazione di diversi obiettivi, il cui raggiungimento spinge direttamente all’obiettivo: conquistare i clienti e fidelizzarli.
Twitter per azienda: ascoltare, dialogare, socializzare il proprio business
Una delle prima ragioni per cui è essenziale possedere un profilo Twitter aziendale, è la possibilità di ascoltare ciò che i clienti pensano della propria società. Spesso infatti, indipendentemente dalla presenza sui social network, i consumatori parlano fra loro delle aziende sul mercato e quindi le loro opinioni possono dare un quadro chiaro di come il target percepisca i diversi brand. Ascoltando, possono essere messe in atto delle strategie mirate a soddisfare appieno le esigenza del pubblico, facendo si che una campagna di vendite sia pienamente efficace.
Twitter, inoltre, è uno dei più potenti strumenti di dialogo con i singoli utenti, utile a migliorare la propria immagine presso il pubblico ma anche a dimostrare la propria capacità di problem solving e di customer service: è un mezzo di comunicazione veloce ed immediato, utilizzabile per rispondere in tempo reale alle esigenze del cliente. Il dialogo può puntare anche al racconto della filosofia aziendale per far conoscere meglio lo spirito ed i valori societari.
Twitter per azienda: come sfruttarlo per sponsorizzare il proprio business
Twitter è uno degli più capillari mezzi per la promozione di eventi, offerte e novità aziendali: non c’è niente di meglio di un hashtag utilizzato in maniera adeguata per comunicare ai propri follower tutte le news aziendali, sia che esse riguardino una nuova apertura, prodotti in promozione a tempo o anche il lancio di un nuovo prodotto. Com’è tipico di Twitter ogni news susciterà una discussione, o perlomeno una reazione da parte dei propri follower: la viralità è compiuta.
L’utilizzo di Twitter, in seno ad una buona campagna di social media marketing, prevede un investimento in tempo e creatività: affinché Twitter esprima al meglio tutte le sue potenzialità è necessario possedere un esperto del settore che aggiorni il profilo e risponda al pubblico, e che sia in grado di scrivere post coincisi e convincenti. La migliore soluzione sarebbe rivolgersi ad un’agenzia come Semca in grado di spendere tutte le sue competenze e le sue energie alla corretta promozione del vostro brand.
Chi non è social è out.