

Telegram, l’app di messaggistica nata nel 2013, si rinnova con un interessante aggiornamento.
Grazie alla versione 4.0 dell’app, rilasciata il 18 maggio, sarà possibile utilizzare i Bot per effettuare pagamenti. Ma procediamo con ordine.. cosa sono i Bot di Telegram?
Pensate ad un robot, a cui ordinare comandi.. “portami un caffè” – “dimmi quanto costano quegli occhiali!”; i Bot di Telegram sono esattamente questo. Ogni utente può creare il suo “robottino”, più o meno complesso, che sarà capace di rispondere a dei messaggi preimpostati. Da semplici utenti si diventa così sviluppatori di bot.
“Immaginate un mondo dove potete ordinare una pizza, pagare per un paio di scarpe, noleggiare un taxi… tutto con pochi pulsanti su Telegram!” Questa la frase, che ha presentato il lancio del nuovo aggiornamento. Scopriamo meglio come funziona.
Telegram 4.0: l’evoluzione dei Bot
Gli sviluppatori di Bot, con il nuovo aggiornamento, possono accettare pagamenti dagli utenti. L’app ha inserito il pulsante “paga”, per acquistare un qualsiasi servizio.
Telegram, agisce come un tramite tra chi effettua l’acquisto, lo sviluppatore del bot e il sistema di pagamento scelto.
Se l’account dell’utente è protetto dal sistema “verifica in 2 step”, si può salvare la carta di credito per gli acquisti futuri. E’ integrata la funzione di riconoscimento delle impronte digitali, per la sicurezza degli acquirenti.
L’obiettivo di Telegram è quello di diventare una piattaforma, che va oltre le classiche funzioni di messaggistica. In una sola app, si vogliono includere molteplici funzioni, di solito effettuate in app diverse.
Chi gestisce i pagamenti?
In un primo momento, Telegram utilizzerà Stripe come piattaforma di riferimento.
Tuttavia nei prossimi giorni, i pagamenti saranno disponibili per gli sviluppatori di tutto il mondo, grazie ad altre piattaforme. Razorpay per l’India, Flutterwave per Nigeria, Kenya, Ghana, Sud Africa e Uganda, Paymentwall per altri 190 Paesi nel Mondo.
Per la Russia, paese di origine dei fondatori dell’app, la gestione sarà affidata a Yandex.Money e Qiwi.
Come testare la nuova funzionalità
Per tutti i curiosi, Telegram ha creato un Bot che funge come demo, di una procedura di acquisto standard. Cercando sulla barra di ricerca “ShopBot” sarà possibile accedere al servizio.
E’ impressionante vedere come in pochissimi secondi, si riesca a concludere un acquisto.
Le aziende si stanno già interessando e sono pronte ad investire.
Il futuro dell’app sembra radioso e pieno di successi. Staremo a vedere!