

SEO Significato? Acronimo di Search Engine Optimization. Che indica quell’attività del Search marketing, ovvero il marketing dedicato ai Motori di ricerca, che si occupa di ottimizzare le pagine del sito affinchè escano nei risultati di ricerca organici o naturali, quando gli utenti digitano una keywords inerente i contenuti della pagina.
3 Aspetti Fondamentali che un Sito Web deve considerare
Un sito web, che sia una semplice vetrina oppure un complicato sito di ecommerce ha bisogno soprattutto di tre cose: di un nome dominio forte, una buona struttura di programmazione e una costante attività SEO.
Se trovare un nome e un tecnico è tutto considerato semplice, trovare un bravo Consulente Seo che faccia in modo che il nostro sito internet sia trovato velocemente dai motori di ricerca è decisamente più complesso.
Con il termine ottimizzazione per i motori di ricerca (in lingua inglese Search Engine Optimization, in acronimo SEO) si intendono, nel linguaggio di internet, tutte quelle attività volte a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca (quali ad es. Google, Yahoo!, Bing, Yandex, ecc.) al fine di migliorare (o mantenere) il posizionamento nelle SERP (pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web). A sua volta, il buon posizionamento di un sito web nelle pagine di risposta dei motori di ricerca è funzionale alla visibilità dei prodotti/servizi venduti. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Comprese le potenzialità del Posizionamento SEO, è importante entrare nel dettaglio per spiegare meglio di cosa si tratta.
SEO Significato? Cos’è e Come funziona.
Bisogna fare una premessa, l’attività SEO si diversifica in due grandi aree, connesse fra loro ma separate in termini di tecniche e metodi da applicare.
Il posizionamento SEO è un’attività in continuo cambiamento. Ogni anno nuove caratteristiche e cambiamenti di competitività e mercati influiscono sui nostri risultati di posizionamento SEO anche detto organico del motore di ricerca. In questo articolo voglio parlare di concetti base che sono sempre validi per una corretta attività SEO.
SEO Significato di OnPage: Ottimizzare internamente il Sito
La prima attività, definita di SEO Onpage, si caratterizza perchè lavora alla struttura interna del sito.
Si concentra quindi in attività che nello specifico correggono il sito per renderlo più leggibile ai motori di ricerca e parallelamente costruiscono contenuto per far crescere la sua reputation.
SEO Significato di OffPage: Costruisci la Reputazione del tuo Sito
La seconda attività, invece viene detta di SEO Offpage.
Ovvero si tratta nello specifico di quello che accade all’esterno del vostro sito. Non si lavora più ad ampliare le pagine del sito, ristrutturare i layout, ottimizzare le velocità di apertura delle pagine.
Questa attività Off Site si concentra in quello che è l’aspetto più importante della SEO.
Per spiegarlo facciamo un passo indietro. L’algoritmo di Google ed anche di altri motori di ricerca, si bassa su diversi fattori che attribuiscono un rank ad una particolare pagina preferendola rispetto ad altre nei risultati di ricerca.
Questo algoritmo appunto, andrà a cercare differenti fonti, che lui ritiene più o meno valide, è una volta trovate andrà a memorizzare nella sua SERP il risultato, che a sua volta oscillerà tra i vari risultati presenti.
Spiegato quindi che sono costruendo una base costante e duratura di “citazioni” Ovvero link da siti che parlano del vostro, siano questi di qualità, o avvolte anche meno, questo permette all’algoritmo di classificare anche tutti i siti linkati tra essi.
Esperto SEO, un ruolo importante e strategico
Bisogna fidarsi di una strategia seo perché solo così è possibile aumentare l’indicizzazione e l’ottimizzazione di un sito.
Grazie al supporto si può decidere quale strategia e combinazione fra keywords che si adattano meglio al progetto oltre ad avere più possibilità di successo.
Avere un esperto SEO che possa verificare costantemente il lavoro quotidiano è necessario per poter crescere costantemente.
L’esperto SEO è anche quella persona che riesce a coniugare aspetti tecnici come il linguaggio PHP, alle conoscenze di web design e progettazione web.
Questo per capire e trovare soluzioni che possano permettere di ottenere un sito performante nella sua completezza.
Inoltre il consulente SEO deve avere anche una buona conoscenza di scrittura creativa per il web, approccio alle analisi dei dati ed una buona famigliarità con tutte le metriche SEO, anche grazie all’uso di software dedicati.
Pubblicato il: 12 Mag, 2014 – Riscritto il: 20 Feb, 2019