Il Search Marketing è un ramo del web marketing che si occupa di garantire la presenza di un sito sui motori di ricerca in modo che possa essere raggiunto dai clienti. Essenzialmente, oltre alla visibilità (punto principale se si vuole sperare di ottenere un guadagno), cerca di portare sul sito un discreto traffico qualificato.
Search Marketing: Il Significato
Il search engine marketing (SEM), conosciuto anche come search marketing, è il ramo del web marketing che si applica ai motori di ricerca, ovvero comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Lo scopo è portare al sito, tramite i motori di ricerca, il maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti. Wikipedia
Con questa definizione si intende un numero di utenti che sono particolarmente interessati al sito e che su di esso possono trovare le risposte che cercano e concludere la visita con un acquisto. Quando si desidera condurre un’attività online è necessario stendere un piano di marketing all’interno del quale il search marketing occupa uno spazio importante.
In primo luogo perché assicura la visibilità del sito attraverso lo studio dello scenario attuale sul web, sia per quanto riguarda la saturazione del canale sia per la qualità dei contenuti presenti. Si occupa, inoltre, di aumentare la notorietà del brand attraverso la sua conoscenza tramite i motori di ricerca. Inoltre monitora il suo andamento in rete.
Facendo search marketing si entra a contatto con l’utente, infatti attraverso i dati si possono comprendere gli interessi dei navigatori. Il modo attraverso il quale sono arrivati sul sito, partendo da un altro sito collegato a quello dell’azienda. Oppure utilizzando una query sul motore di ricerca. In questo caso è utile sapere anche quali sono le parole chiave utilizzate per raggiungere il sito così da ottimizzare al meglio la ricerca.