

Una possibilità in più offerta da Google per incrementare il traffico verso un sito o blog, i rich snippet e dati strutturati consentono di aumentare la visibilità nei risultati di ricerca, con benefici per l’incremento del traffico.
Scopriamo Cosa sono i Rich Snippet?
Non si tratta di una novità assoluta in effetti, lo vediamo già da qualche tempo con la ricerca dei video, dove al fianco del risultato troviamo l’immagine preview del video, in questo caso si può implementare questa possibilità per qualunque sito web, in questo modo il risultato di ricerca di Google mostrerà l’immagine al fianco del risultato.
Perchè Usare i Rich Snipped?
Fondamentalmente chiunque può attivare il rich snippet, anche se Google non ne garantisce la sua attivazione per tutti i link indicizzati, in ogni caso è utile per i blog che siano privati o commerciali, avere un’immagine nei risultati di ricerca attrae molto di più ed è più autorevole, i rich snippet e dati strutturati si possono attivare per:
- Recensioni
- Persone
- Prodotti
- Attività commerciali e organizzazioni
- Ricette
- Eventi
- Musica
Si possono associare anche a prodotti per siti di commercio elettronico, o semplicemente ad articoli e post pubblicati su magazine online o blog personali, il vantaggio è evidente, chiunque attivando il rich snippet vedrà un incremento del traffico e contatti al sito.
Come implementare i Rich Snippet?
L’implementazione dei Rich Snippet sul sito è un’aspetto fondamentale da verificare e valutare. Tutta la documentazione è visibile sulla pagina ufficiale di Google. (documentazione rich snippet)
Seguire le istruzioni e le linee guida di Google e la documentazione nel sito schema.org, il sito condiviso dai maggiori motori di ricerca, Bing, Yahoo e Google, sarà necessario seguire alcune indicazioni principali per i dati strutturati, quelli che consentiranno ai motori di ricerca di leggere le info per attivare il rich snippet.
Quali sono i vantaggi
I vantaggi sono diversi, una maggiore visibilità nei risultati di ricerca, è chiaro che un link associato a una immagine sia più attraente, che in questo caso potrebbe incidere anche sulla concorrenza, se ad esempio abbiamo un concorrente nei risultati con una posizione migliore della nostra ma non ha attivo il Rich Snippet, il nostro link sarà sicuramente più attraente e quindi cliccato, questo farà anche aumentare le visite e traffico al sito, altro punto importante è quello dell’autorevolezza che acquisisce, se Google lo mostra meglio, sicuramente ha anche più valore.
Evidenziatore di Dati Strutturati in Google.
L’Evidenziatore di Dati di Google è uno strumento presente nel Search Console di Google che serve a fornire maggiori informazioni oltre al classico titolo url e descrizione. Cerchiamo di capirne i vantaggi di questa importante funzione.
Questo strumento può essere utilizzato per contrassegnare i campi di dati presenti sul proprio sito con il puntatore del mouse. Poi Google potrà presentare i dati del sito in questione in maniera più attraente e in modi diversi per farli apparire nei risultati ricerca e in altri prodotti, come Google Knowledge Graph o Google Shopping.
Un esempio?
Se il tuo sito contiene delle liste di eventi, potrai taggare informazioni come il luogo, la data e l’ora, e far si che queste informazioni vengano visualizzate nei risultati di ricerca.
In pratica, questo strumento serve sostanzialmente a creare dei rich snippets, ovvero dei dati strutturati presenti nei risultati di ricerca.
Sarà possibile, grazie all’Evidenziatore di Dati, rendere la nostra pagina ancora più accattivante agli occhi degli internauti. Infatti, nei risultati di ricerca, essa sarà correlata di dati aggiuntivi, utili per gli utenti.
È possibile utilizzare questo strumento con i seguenti tipi di dati: – articoli – eventi – business locali, – film – serie TV – prodotti – software – ristoranti.
Per quanto riguarda i siti di notizie, è possibile taggare ed evidenziare dati come l’autore dell’articolo, la data di pubblicazione, l’immagine, la categoria a cui appartiene l’articolo in questione.
Quest’ultimo aspetto è molto utile per accedere al canale di Google News.
Invece, la categoria “eventi” si riferisce a festival, concerti e proiezioni cinematografiche. Di film e serie TV possiamo taggare attori, registi, titoli, recensioni ed altro, mentre con i ristoranti ci è permesso taggare orari, menu ed altre cose che interesseranno ai clienti.
Nelle pagine dedicate ai business locali sarà possibile evidenziare nomi, indirizzi e recensioni lasciate dai clienti.
L’Evidenziatore di Dati funziona solo con pagine che hanno recentemente subito una scansione da parte di Google.
Sono, inoltre, fondamentali i set di pagine. I set di pagine sono dei gruppi, delle raccolte di pagine che hanno una visualizzazione uniforme dei dati.
Queste pagine sono ordinate in modo che gli URL seguano uno schema semplice.
Nel caso dovessero essere apportate modifiche al sito, bisognerebbe eliminare i set di pagine originali ed indicare all’Evidenziatore di Dati di Google la nuova struttura del sito web in questione.
Richiedi una Consulenza SEO Mirata sul tuo progetto.