

Il page rank di Google è un valore (algoritmo) che esso attribuisce al sito preso in esame e ha come principale obiettivo quello di conferirgli un certo livello di popolarità.
Brevetto e Marchio registrato
Il page rank è un brevetto (brevetto US 6285999) registrato dalla Stanford University per opera di Larry Page uno dei due fondatori di Google. Inoltre il Page rank come termine è un Marchio registrato di Google.
Altro non è che il livello di popolarità conferito a un determinato sito.
Tuttavia, un sito web con elevato rank non può essere considerato a priori di qualità e di successo bisogna valutare anche altri fattori.
Come funziona il Page Rank
Come tutti sappiamo, ogni pagina presente nel web è caratterizzata da svariati links provenienti da più siti web.
I collegamenti che si ottengono possono riguardare o no l’argomento trattato sulla pagina web e, infatti, il page rank dipende anche da questo fattore.
In altre parole, se la nostra pagina viene linkata da una pagina che tratta lo stesso argomento della stessa, essa acquisirà un valore aggiunto di rank.
Perché si tratta di un suggerimento offerto da un’altra pagina pertinente in quel determinato campo.
È utile sapere che più link pertinenti ci sono, più incrementano le possibilità di ricevere un rank adeguato alla pagina stessa e quindi conferirle maggior importanza.
Google, seguendo parametri specifici analizza e determina il page rank della pagina presa in esame e conferendole un determinato valore di popolarità che non coinciderà per forza con la sua posizione nei risultati di ricerca.
Se s’intende scambiare link con siti web è conveniente non farlo con siti che hanno un ranking pari a zero perché potrebbero esser stati creati per uno scambio esclusivamente di link.
Optare per siti con page rank di almeno uno; optare per siti internet che trattino lo stesso argomento del sito preso in esame in quanto si ha maggior possibilità di “salire di livello”.
In conclusione, è utile sapere che il page rank di Google non ha molta rilevanza nei risultati di ricerca.
Possiamo trovare in cima alla lista siti web con rank nullo e in fondo siti con rank notevolmente superiore.
Sicuramente è un indicatore ma non basta come unico parametro per una strategia di SEO che abia una sua completezza.