

Il marketing strategico serve a sviluppare i rapporti commerciali di un’impresa, attraverso questa attività di promozione dell’azienda si concentrano maggiori attenzioni da parte di diversi attori interessati ad operare in rete con un focus particolare alla vendita online di prodotti e servizi.
Marketing Strategico, Quanto è importante?
Il marketing strategico svolto con costanza ha il principale obiettivo di aumentare la visibilità dell’impresa attraverso la crescita costante del traffico di utenti ben profilati sul loro sito web. Una delle attività su cui si concentrano oggi gli operatori online è il posizionamento sui motori di ricerca, Google in particolare, che nello specifico viene definita SEM (Search Engine Marketing) e comprende sia l’attività di posizionamento SEO sia quella di Pay per Click con Google ADS.
Display Advertising: nuove opportunità di promozione
In un’attività di promozione online quest’ultima è centrale nel mix di strategie essendo parte di altre iniziative parallele come La Display Advertising, attraverso la promozione del messaggio con banner grafici, infografiche ed anche Video. Oggi uno dei principali canali per sviluppare queste campagne è ancora Google, con la sua rete display più grande della rete. Caratterizzata da numerosi spazi gestiti in modalità “contestuale”, ovvero i banner non vengono pubblicati in modo statico ma in funzione del contenuto della pagina.
Esempio: sto leggendo un articolo sui viaggi in Africa ed all’interno visualizzerò dei banner che promuoveranno un viaggio in quel territorio.
Per quanto riguarda queste campagne Display, Youtube, diventa il principale canale per la pubblicità video online, considerato il secondo motore di ricerca al mondo per numero di ricerche.
Marketing strategico e Scrittura di Contenuti
Un approfondimento particolare lo meritano i social media. Questo canale, costituito da numerosi siti, primi fra tutti possiamo considerare: Facebook, Twitter e Google+, è una grande opportunità per le imprese che possono trovare relazioni ed interessi con il loro pubblico.
Bisogna considerare che attivare e tenere aggiornati tutte le vostre pagine social non è una cosa banale. I social media sono una vetrina che se non viene curata e ben mantenuta potrebbe diventare un’arma a doppio taglio.
Esempio: attivo le pagine aziendali ma non aggiorno mai nulla di nuovo e come dire agli utenti che siete chiusi.
Quindi è molto importante che venga presidiata con la costante pubblicazione di contenuti aggiornati come promozione, articoli su prodotti e servizi, comunicati stampa e iniziative che possano promuovere un messaggio o offrire nuove opportunità. In questo canale ancora è possibile testare l’interesse del vostro pubblico con sondaggi di opinione e iniziative di partecipazione diretta.
Marketing strategico arma vincente per la crescita online
E’ importante sottolineare che, qualsiasi strategia di webmarketing si voglia utilizzare, è opportuno eseguire prima un’analisi del mercato e della concorrenza: solo così si potranno pianificare i propri obiettivi, con la piena consapevolezza di punti di forza e debolezze. L’analisi deve essere condotta non solo nei confronti della concorrenza, ma occorre un’accurata indagine del mercato ed del sito web, facendo attenzione a come operano i leader del settore, cercando di pianificare i tempi attraverso cui si vuole arrivare a mettere in campo parte delle iniziative già sviluppate in rete da altri. Successivamente si potrà testare la propria strategia, solo una volta che si sarà arrivati ad un livello di sostenibilità del progetto online.
Bisogna ricordare infine che il marketing strategico è, in assoluto, l’unica attività promozionale e di vendita che permette di essere misurata in modo puntuale attraverso gli strumenti di analisi che la rete offre. In questo modo diventa un continuo work in progress verso la crescita del progetto, permettendo di capire i comportamenti degli utenti sul vostro sito avrete la possibilità di seguire un percorso consapevole che vi dovrebbe far ottenere i risultati pianificati in precedenza.