

Abbiamo già parlato delle caratteristiche e dei vantaggi del servizio vendere su Amazon: maggiore visibilità, possibilità di accedere a marketplace europei ecc.. Entriamo ora nel vivo della vendita e scopriamo un altro interessante servizio offerto ai clienti: la logistica Amazon.
Spesso gli imprenditori non hanno tutto il tempo necessario, per gestire interamente le attività connesse alla vendita online dei propri prodotti. Dall’imballaggio, fino alla spedizione, le fasi di lavoro sono molteplici e richiedono grande impegno ed utilizzo di risorse da parte delle aziende.
La logistica Amazon è un servizio ideato per semplificare i vari processi e rendere più veloce ed efficiente, la gestione di tutte le fasi della logistica.
Logistica Amazon: conviene utilizzarla?
Dati alla mano, nel 2016 il numero delle aziende italiane che vendono i propri prodotti su Amazon è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. Il numero è destinato ancora a crescere nei prossimi anni, con l’inevitabile conseguenza di un aumento della competitività in tutti i settori. Questo significa che le aziende, per farsi preferire rispetto ai propri competitors, fin dalla fase di Startup E-Commerce, dovranno alzare sempre di più gli standard qualitativi dei servizi offerti. La logistica Amazon aiuta a raggiungere tale obiettivo, grazie ad una serie di attività volte ad ottenere la piena soddisfazione della clientela.
I prodotti venduti con la logistica Amazon, assicurano una serie di vantaggi fondamentali tra cui:
-Presenza del logo Prime
-Presenza del logo “Gestito da Amazon”
-Possibilità di ottenere la Buy Box(il prodotto di un determinato cliente viene consigliato da Amazon e messo in evidenza). I prodotti che presentano la Buy Box subiscono un incremento delle vendite fino a 4 volte.
-Garanzia servizio clienti affidabile e attivo 24/24h
-Assenza costi di abbonamento: si pagano solo commissioni sui prodotti venduti
-Maggiore crescita dell’azienda: il proprio business di espande rapidamente a livello internazionale
Logistica Amazon: costi del servizio
La convenienza dell’offerta Amazon, come già detto in precedenza, sta anche nel prezzo. Si paga solamente per i servizi di gestione dell’ordine e per lo spazio di stoccaggio utilizzato.
Il costo totale varia a seconda della tipologia di prodotto in vendita. In particolare esistono tre diverse categorie di tariffe: una riferita ai prodotti multimedia di dimensioni standard (libri,musica,videogiochi, con peso fino a 12 kg, larghezza fino a 34 cm, lunghezza fino a 45 cm, altezza fino a 26 cm), una riferita ai prodotti non multimedia di dimensioni standard, l’ultima riferita ai prodotti di dimensioni fuori misura.
Tutte le categorie di tariffe, variano il loro costo a seconda dei canali di vendita scelti dal cliente: vendita solo su amazon.it; vendita su amazon.co.uk; vendita su tutti i marketplace europei.
Logistica Amazon: guida all’utilizzo
Se già si possiede un account, è possibile aderire alla logistica Amazon, iniziando col convertire le offerte già pubblicate in “gestito da Amazon”. Per fare ciò è sufficiente accedere all’account Seller Central e selezionare la scheda “gestisci il tuo inventario”.
Successivamente, sempre restando nel Seller Central, è necessario scegliere se attivare il servizio di etichettatura dei prodotti da parte di Amazon, oppure occuparsene in autonomia.
Fatto ciò, siamo pronti per effettuare la prima spedizione, dove si andrà a specificare le quantità di ciascun articolo e l’indirizzo a cui inviare il pacco. In questa ultima fase è possibile scegliere se aderire al programma corriere affiliato di Amazon, oppure affidarsi al proprio corriere di fiducia.
Quando i prodotti spediti arrivano ai centri logistici di Amazon, sono pronti ad essere messi in vendita sul mercato italiano. Per renderli disponibili anche negli altri marketplace europei, è necessario aderire ad una delle diverse soluzioni internazionali: EFN, Programma Paneuropeo di logistica di Amazon o MCI.
Logistica Amazon: come incrementare le vendite
Come già evidenziato, con il servizio logistica Amazon, il cliente non deve seguire nessuna fase della gestione degli ordini, che diventa di completa responsabilità di Amazon. Tuttavia, per velocizzare l’attività e aumentare le vendite, il cliente può svolgere alcune attività fondamentali. In particolare, è molto importante ottimizzare le offerte, con l’inserimento di informazioni dettagliate sui prodotti venduti, la specifica delle marche e la scelta di immagini di qualità. Nelle prime fasi, è consigliabile inserire un prezzo competitivo per posizionarsi ed iniziare a ricevere le prime recensioni positive.
Se vuoi delegare questa attività a professionisti del settore, dai un’occhiata alla nostra offerta vendere su Amazon ed inizia a guadagnare da subito.