

Google Social Search è un algoritmo di Google che integra all’interno della SERP (acronimo inglese che tradotto in italiano significa pagina dei risultati della ricerca) i classici risultati con quelli provenienti dal social network Google+. Questo si traduce in una differente risposta del motore di ricerca nel caso in cui il navigatore sia iscritto alla piattaforma.
Google integra i risultati dei Post Social di Google Plus.
Infatti, in risposta alla query proposta, Google darà i risultati normali dei siti indicizzati e i post di maggior rilievo che parlano di quell’argomento su Google+. Per un’azienda questa è un’ottima occasione per ottenere più visibilità. Insomma, un metodo alternativo alle pratiche SEO ed agli altri mezzi per ottimizzare la propria posizione sul motore di ricerca, ma un potente aiuto.
Aumenta la Visibilità delle Aziende con Google Social Search.
Un sito web, che sia un sito vetrina od e-commerce, può quindi sfruttare l’occasione offerta dal colosso di Mountain View.
L’azienda deve seriamente iniziare a prendere in considerazione la propria presenza sui social network.
Questo ha ovviamente vari vantaggi. In primo luogo perché viviamo nell’era dei Social Network, che hanno rivoluzionato in maniera radicale il modo di usare internet ed anche il semplice modo di relazionarsi con amici, conoscenti e persino con i marchi.
Gli utenti, infatti, pongono domande alle aziende, danno consigli, presentano proposte, si informano sui dettagli.
Quindi, essere presenti aggiornando costantemente le pagine e rispondendo in maniera piuttosto rapida agli interventi dei clienti è una tecnica molto importante per aumentare la visibilità e per instaurare un rapporto di fiducia con il potenziale acquirente.
Con l’algoritmo Google Social Search, a tutto questo si aggiunge anche la possibilità di essere ben indicizzati sulla SERP.
Inizialmente i risultati provenienti dal motore di ricerca venivano riportati in fondo alla pagina, ma adesso sono perfettamente mischiati con gli altri.
Questo significa che, adottando le giuste tecniche su Google Social Search, si può essere ancora più visibili.
L’attività sul social network deve farsi, pertanto, più serrata. Ma non pensate di farlo spammando, perché è altamente controproducente. Meglio puntare sui contenuti, sulle condivisioni e sui +1 (l’equivalente del “like” di Facebook).
Leggete questo importante articolo scritto da Matt McGee su Search Engine Land.
Google+ importante per i motori di ricerca
L’introduzione dei nuovi strumenti social di Google ha fatto si che si aprisse una nuova tendenza. In moltissimi con naturale predisposizione sono passati almeno una volta in Google+ e ancora non ne hanno capito l’importanza.
Il vero vantaggio di Google è stato nll’aver integrato la piattaforma social con Gmail e Places.
Facendo diventare il tutto unico e necessario.
Oggi Google+ non è un social ma un luogo dove trovare informazioni e interagire con persone che possono darti feedback in merito a quello che stai cercando.
Questo sistema integrato influisce anche su risultati del motore di ricerca. Ma allora cosa dobbiamo aspettarci da G+?
Come funzionava Google Plus?
I contatti vengono vissuti in maniera differente dagli altri social come ad esempio Facebook; non c’è bisogno di richiedere amicizie ma si aggiungono le persone che fanno parte delle vostre cerchie familiari, lavorative ecc…
Tutti gli iscritti hanno la possibilità di controllare ciò che pubblicano e condividono mediante delle impostazioni che permettono di poter essere visibili a tutti, ad una sola persona, a una o più cerchie.
Google Plus aggiorna con più facilità tutte le notizie delle pagine di cui siete fan; al contrario di Facebook che vi aggiorna solo per le pagine con le quali interagite maggiormente, costringendo gli amministratori ad utilizzare Facebook Ads, come pubblicità a pagamento.
Strumenti a Disposizione degli Utenti
Hangout: è possibile utilizzare delle conferenze nelle quali possono interagire fino a 10 persone con un pubblico illimitato di utenti;
Luoghi consigliati: mediante il pulsante Local è possibile accedere a tutte le informazioni dedicate alle attività della vostra zona di appartenenza.
Strumenti Necessari ai WebMaster
È risaputo che l’introduzione di questo nuovo pulsante influenzerà sempre di più i motori di ricerca perché è stato inserito all’interno degli strumenti fondamentali per webmaster come Google Adwords e Google Analytics; grazie a quest’ultimo è possibile comprendere il grado di gradimento delle pagine del vostro sito in un determinato periodo di tempo.
Costruire Popolarità sulle pagine
Google ad un certo punto ha capito le enormi potenzialità dei social network concorrenti e ha deciso di partecipare a questa grande condivisione di articoli e di link proprio per riuscire a stabilire maggiormente la popolarità di una pagina.
Google può captare i profili e le URL che scorrono nei social network, riuscendo ad assegnare un punteggio a quest’ultime.
Comprende l’autorevolezza di un autore e la considerazione che gli utenti dei social network hanno dello stesso.