

Utilizzare gli elenchi di Remarketing è strategico per migliorare le vostre campagne Google ADS soprattutto se avete attive anche il Remarketing come funzione avanzata.
Per costruire gli elenchi di remarketing vi occorrerà installare il Tag di Remarketing che permetterà di raccogliere i dati degli utenti.
Già la piattaforma Google ADS è collegata a Google Analytics riesce, con il monitoraggio delle conversioni, a fare l’analisi del rendimento della campagna pubblicitaria.
Con gli Elenchi di Remarketing è possibile costruire delle Liste a cui inviare messaggi promozionali in linea con quello che avevano visionato sul sito, permettendovi di analizzare meglio chi sono e come si comportano all’interno del vostro sito
Inoltre queste liste possono essere associate al altri elenchi di Google in modo da poter inviare questi messaggi non solo a chi ha visitato il sito ma anche a chi sta cercando cose simili a quelle che tu stai offrendo.
Questo ultimo aspetto con Google ADS è diventato molto avanzato rispetto agli scorsi anni.
Elenchi Remarketing sia in ADS che Analytics
Le Campagne di Google ADS permettono di creare elenchi di remarketing di visitatori che hanno visitato pagine o categorie del vostro sito e poi hanno compiuto un’azione.
Le liste possono essere modificate agevolmente e, dopo essere state realizzate, vengono raccolti i dati sul target di riferimento. Il segreto per un valido utilizzo degli elenchi di Remarketing sta nell’individuare i target per la scelta dei destinatari, così da poter indirizzare la pubblicità in maniera più specifica.
Questo porta, in sintesi, a creare annunci dedicati e differenti per ogni gruppo. Per fare un esempio, chi compra ricevere un tipo di annuncio con un offerta su un complemento dell’oggetto acquistato. Chi invece abbandona il carrello con un oggetto, riceverà un’offerta al ribasso per finaizzare l’acquisto.
Chiaramente queste combinazioni di possibilità di annunci e messaggi differenti, va studiata in modo tale da sollecitare l’interazione con i vostri potenziali utenti e non soffocarli di messaggi per acquistare i vostri prodotti.
Aumentano la possibilità di Vendita e Contatto
Nell’ottica di migliorare, il rendimento di ciascuna campagna e di aumentare le possibilità di vendita; la personalizzazione dell’offerta va organizzata a fronte delle peculiarità dei propri visitatori. Questo permettere di fare scelte adeguate sia sul “tipo” di prodotto che sul “come” promuoverlo. Ad esempio si può decidere di presentare gli articoli di maggior successo, offrire sconti sulle proprie vendite o proporre spedizioni gratuite.
Insomma, per un’efficace strategia di remarketing bisogna conoscere esattamente il destinatario del messaggio. Ed anche proporre quello che sta cercando. In questo modo si otterrà un elevata interazione con il vostro pubblico ottenendo sicuramente risultati.
Link Correlati: Creazione di un elenco di remarketing del sito web