

Tempo fa internet era molto sottovalutato dal punto di vista commerciale e di acquisizione di nuovi clienti, ma oggi non è più così. Le aziende tendono ad espandersi ed avere più visibilità online, sia per aumentare i propri acquirenti che per incrementare i guadagni.
Una buona forma di marketing è quella di avere un buon quantitativo di utenti a cui inoltrare le proprie iniziative ma il fine principale è quello di poterlo estendere sempre di più.
Tutto questo avviene attraverso l’uso di un Database Building, una sorta di archivio contenente una raccolta organizzata di contatti, indirizzi mail, legati ad uno specifico settore – per mezzo del quale è possibile inoltrare newsletter ad ognuno dei componenti, con lo scopo di scovarne di nuovi.
Si tratta, in parole povere, di una pagina web che in cambio di qualche vantaggio convince un nuovo utente a registrare i suoi dati in questo Database.
Il lavoro più impegnativo consiste proprio in questo: nel cercare gli stimoli giusti che spingano un nuovo utente ad avere fiducia nella vostra attività e di conseguenza alla sua registrazione nella relativa newsletter; solitamente è previsto un premio per chi la effettua.
Le strategie da attuare attraverso il Database Building sono diverse e sicuramente da non sottovalutare. Puoi decidere se inoltrare una iniziativa ad una specifica categoria piuttosto che ad altre, in riferimento a caratteristiche comuni, quali: posizione geografica, sesso, età o altri dati presenti nell’area di registrazione.
L’idea di base è comunque quella di favorire una buona politica commerciale che aiuti ad accrescere le mailing List e questo spesso significa dispensare buone occasioni come:
- buoni sconto per i nuovi iscritti;
- premi fedeltà per i clienti storici (come spedizione gratuita o sconto speciale);
- offerte del giorno che favoriscono la visualizzazione quotidiana del vostro spazio web;
- supporto online, che faciliterà chiunque avesse dei dubbi;
Sempre più spesso si organizzano delle lotterie o concorsi a premi, pubblicizzati nei più famosi social, quali Facebook, Twitter, ecc.., con lo scopo di catturare sempre più utenti, semplicemente con il passaparola. Sempre in quest’ordine non è da escludere il mercato estero, poiché con la traduzione del vostro sito in diverse lingue, c’è la possibilità di allargare i propri clienti anche a livello internazionale.