

Le opzioni di corrispondenza sono semplici e particolari formattazioni di testo che riescono a stabilire quando gli annunci verranno visualizzati. Scegliendo in modo mirato le opzioni di corrispondenza, potrete raggiungere i clienti più appropriati.
Le opzioni sono:
–Corrispondenza esatta: è per eccellenza la più mirata, il vostro annuncio verrà visualizzato quando l’utente digiterà nello stesso ordine le parole chiave da voi scelte, questo vi garantirà un maggior numero di click, perché gli utenti che andranno a digitare esattamente quelle parole, probabilmente cercano proprio quello che voi offrite;
-Corrispondenza inversa: questa vi consentirà di immettere una parola mediante la quale il vostro annuncio non verrà visualizzato;
-Corrispondenza a frase: il vostro annuncio verrà visualizzato quando l’utente ricercherà le parole chiave scelte con l’aggiunta di altre parole;
-Corrispondenza generica: gli annunci verranno visualizzati sempre.
Per scegliere il tipo di corrispondenza più adatto dovete considerare, soprattutto, il budget. Se possedete un budget medio-alto, potreste cominciare con la corrispondenza generica e con quella modificata. In questo modo potrete sapere quali sono le parole chiave che hanno un rendimento più alto, che magari, inizialmente, non avevate preso in considerazione. Però, vi potrebbe capitare, soprattutto all’inizio, di perdere dei soldi perché rischierete di raccogliere parole negative, ma in seguito sarete avvantaggiati perché riuscirete a conoscere le parole che vengono più usate dai vostri potenziali clienti. Se, invece, disponete di un budget limitato che potrete aumentare solo quando le parole chiave vi daranno profitti immediati, allora vi potrà essere più utile partire con le corrispondenze a frase e quelle esatte.
Questo vi permetterà di guadagnare un alto CTR ( Click Trought Rate, rapporto tra quante volte la vostra pubblicità vi ha portato qualcuno sul sito e quante volte è stato visualizzato, in altre parole quanto siete stati bravi, con la vostra pubblicità a portare potenziali clienti sul vostro sito ) riducendo il CPC ( Cost per Click, riceverete pagamenti solo in base al numero dei click effettuati ) delle parole chiave, avendo in questo modo il controllo massimo sulle parole chiave che faranno attivare la pubblicazione dei vostri annunci.