

Consulenza Bing Ads a cosa serve e perchè? Sono tante le aziende che riconoscono i vantaggi della pubblicità sui motori di ricerca. Oggi voglio parlarvi di Bing, il motore di ricerca di Microsoft, presente in tutti i computer, tablet e smartphone con windows all’interno. Bing Ads è la piattaforma di PPC di Microsoft. Consente di aumentare la visibilità attraverso gli annunci promozionali presenti all’interno delle ricerche effettuate dagli utenti. In sintesi è la fotocopia di Google ADS, potente piattaforma di Search advertising conosciuta in tutto il mondo per i suoi numerosi vantaggi in termini di visibilità e anche commerciali.
Consulenza Bing Ads per le tue campagne
Oggi voglio approfondire il mondo di Bing Ads che in modo del tutto simile a Google, può consentire di raggiungere gli obiettivi aziendali più comuni, scopriamo per principali fasi di valutazione per definire gli obiettivi di progetto.
Primo Obiettivo: Trovare nuovi clienti su Bing
Grazie alla pubblicità online di Bing, dare visibilità ai tuoi annunci all’interno del motore di ricerca ti permetterà di presidiare un canale ancora poco inflazionato dalla concorrenza e acquistare traffico qualificato ad un minor costo CPC (Cost per Click) rispetto al più conosciuto Adwords. Anche in Bing è possibile definire come target località e gruppi di destinatari specifici, Bing Ads inoltre consente di focalizzare una campagna o un gruppo di annunci su potenziali clienti che soddisfano criteri specifici. In questo modo è possibile aumentare le possibilità che tali clienti visualizzino gli annunci e visitino il sito Web.
Secondo Obiettivo: Aumentare i clienti potenziali con Bing Ads
Per vendere un prodotto è necessario capire cosa vogliono i nostri potenziali clienti. Bing Ads consente di comprendere meglio ciò che i clienti potenziali cercano, inoltre permette di analizzare come gli altri inserzionisti tentano di attirare lo stesso target di clienti. In Bing Ads sono disponibili strumenti che consentono di confrontare il proprio andamento con quello degli inserzionisti concorrenti in modo da poter migliorare la posizione del proprio annuncio nei risultati di ricerca.
Terzo Obiettivo: Mantenere bassi i costi di Bing Ads
Bisogna trarre il massimo profitto dal budget investito. Per questo si parla moto di ROI (ritorno sull’investimento pubblicitario) soprattutto se i budget sono limitati bisogna riporre molta attenzione su dove allocarli. Le funzionalità di reportistica avanzata di Bing permettono di comprendere meglio i risultati che la campagna sta avendo in termini di acquisizione clienti o vendite effettive.
Conclusioni
Ritengo che il grosso vantaggio dell’advertising su Bing sia dovuto al costo CPC minore rispetto ad Adwords ed anche alla minore concorrenza di inserzionisti in Italia. Per questo allocare una piccola percentuale di budget anche su questo motore di ricerca vi permetterà di ampliare il vostro traffico sul sito e di valutare adeguatamente l’investimento. Ritengo che il rapporto pubblicitario d’investimento sia 1 a 10 come confronto tra Bing ed Adwords. Contattaci per una consulenza bing ads su misura.