Google – si sa – resta il motore di ricerca per eccellenza, quello nel quale è importante apparire primi o almeno nelle prime due pagine di ricerca (limite massimo entro il quale, poi, gli utenti abbandonano la ricerca).
Registrare un Nuovo sito su Google
Per aiutare il motore di ricerca più famoso del mondo a trovare il nostro sito su Google venga indicizzato è possibile utilizzare qualche piccolo accorgimento. Ecco una piccola guida non esaustiva ma molto completa! Innanzitutto è importante la fase di progettazione. Il sito deve avere pensato con una gerarchia logica e deve presentare dei link testuali.
È utile proporre agli utenti una mappa del sito web e se è troppo grande si puó suddividerla in sezioni. Va poi curata molto bene la parte dei contenuti: devono essere coerenti con il business aziendale e vanno usate le parole che pensiamo potranno essere scelte dai nostri utenti per ricercarci on line.
Meglio poi utilizzare del testo piuttosto che un’immagine per descrivere dei concetti importanti perchè il crawler di Google non puó ‘leggere‘ le immagini. Una menzione particolare va fatta, inoltre, per i metatag: title, description e keywords devono essere coerenti con il contenuto e la mission del sito e dell’azienda.
Esistono anche una serie di accorgimenti tecnici, spesso messo in piedi con l’utilizzo di software e programmi esterni, per verificare che il nostro sito rispetti le richieste di Google. Utilizzarle è importante per avere una verifica della qualità del nostro sito ma ció che più importa è che il nostro sito non vada contro i principi di qualità imposti dal motore di ricerca.
Sono fondamentali perché la loro violazione comporterebbe un’eliminazione definitiva da Google. Fra questi abbiamo il divieto assoluto di ingannare i propri utenti circa i contenuti piuttosto che progettare il proprio sito solo in base alle esigenze dei motori di ricerca e non a quelle degli utenti finali. Non si possono generare i contenuti automaticamente oppure utilizzare del testo nascosto.
Vietatissimo partecipare a specifici programmi di affiliazione se questi non sono assolutamente in linea con i contenuti del sito stesso.
Una volta effettuate queste operazioni non resta che inviarlo all’indirizzo http://www.google.com/submityourcontent/ ed aspettare di ricevere la validazione di BigG.
Considerate che queste sono solo alcuni accorgimenti elementari da considerare quando intraprenderete la vostra strategia seo.