Un’analisi SEO è un report della struttura e dei contenuti di pagine web, blog o siti effettuata, solitamente, da un professionista esperto SEO o da chi ha un minimo di dimestichezza con gli strumenti e le tecniche SEO.

Oggi buona parte del mercato si è spostato sul web. Ecco perché gli e-commerce sono sempre più numerosi, ma non solo, c’è chi riesce a trarre discreti profitti dal web attraverso la gestione di siti e blog tematici. 

Definire il giusto Target di Pubblico

Naturalmente quello del web è un terreno molto competitivo, per questo motivo è fondamentale riuscire a farsi notare da un vasto pubblico. Ancora più importante è riuscire a farsi notare dal giusto pubblico, il target.

Il Target è per internderci un segmento di pubblico, con gusti e comportamenti, anche culturali ben definiti. Che comprendere un range di età e che vive in un’area geografica precisa e parla una lingua di riferimento.

Una delle cose fondamentali, per chi decide di avviare questo tipo di attività, che sia vendita di prodotti o servizi online o gestione di siti web, è quella di posizionarsi correttamente nei motori di ricerca, anche detto Posizionamento SEO.

Cosa vuol dire? Significa che il sito dovrà essere ottimizzato in modo tale da comparire tra le prime posizioni della SERP, cioè la pagina dei risultati dei motori di ricerca.

borsadelcredito
seo magento

Campagne Seo efficaci solo se si arriva in prima pagina.

Secondo diversi studi, infatti, chi si posiziona ai primi posti ha più possibilità di essere cliccato. Difficilmente chi sta facendo una ricerca andrà a sfogliare varie pagine di risultati se ha la possibilità di trovare subito quello che cerca.

Quindi, per posizionarsi al meglio, bisogna ottimizzare il proprio sito, solo grazie ad un’analisi seo dettagliata si potrà verificare il livello di miglioramenti da effettuare.

Come viene svolta un'analisi SEO

Si tratta di esaminare il sito web verificando che la struttura delle pagine che lo compongo, SEO on-page e le sue interconnessioni col resto del web, SEO off-page, rispettino determinati parametri.

I parametri altro non sono che i ranking factor da tenere in considerazione per posizionare il proprio sito per esempio su Google.

Il noto motore di ricerca, infatti, ha degli spider che scandagliano tutto il costrutto del sito e ne verificano l’effettiva qualità, sia in termini di contenuto che di SEO.

creazione siti web

Analisi SEO: L'importanza di analizzare le keywords

Una delle cose principali da valutare con un’analisi SEO sono le parole chiave. Tenendo presente che il testo rimane “the king” quindi non si devono inserire keywords a scapito del contenuto, queste vanno comunque introdotte in modo naturale e armonico nel testo.

Un’analisi prenderà in considerazione la validità delle keywords, in modo da comprendere se si sta andando nella giusta direzione.

Inoltre, una buona analisi tecnica SEO dovrà anche valutare se la pagine sono indicizzate correttamente, quindi facilmente scansionabili dagli spider, se hanno una buona architettura, se i link in entrata e in uscita sono idonei.

L'importanza di creare Contenuti originali

Per quanto riguarda i contenuti, la densità delle parole chiave non è più ritenuta fondamentale come qualche tempo fa, tuttavia, inserirle in numero adatto alla lunghezza del testo è comunque buona norma.

Da controllare, invece, che i meta tag delle pagine siano stati ottimizzati correttamente, così come la struttura del testo.

In questo caso si dovranno valutare la lunghezza, la presenza delle parole chiave nei punti considerati strategici da Google, l’utilizzo di meta tag corretti e così via.

Verifica le Prestazione tecniche del Sito Web

Anche le prestazioni del sito sono fondamentali. Chi cerca qualcosa vuole trovarlo subito e non aspetterà che si carichi una pagina troppo pesante o poco chiara.

L’analisi SEO contempla tutte queste queste e altre valutazioni, con il solo scopo di verificare lo stato del proprio sito e di porre rimedio qualora la direzione intrapresa non corrisponda alle aspettative.

Esistono diversi tools che consentono di effettuare delle analisi specifiche, ma occorre avere sempre una buona conoscenza delle tecniche SEO per poterli prendere in esame.

analizzare la concorrenza e verificare storico backlinks

Uno degli aspetti di un’Analisi SEO è quella di analizzare il posizionamento dei competitor. Verificare che tipo di strategia di Link Building stanno adottando. Definire la propria attività off-site.

seo magento

Articolo Scritto da Antonio Giannella nel  Maggio 2015 aggiornato nel Novembre 2019

Contatta la nostra agenzia SEO a milano

Se hai bisogno di un’analisi SEO dettagliata sullo stato dell’arte del tuo sito, oppure vuoi confrontarti con un Agenzia SEO specializzata, contattaci.

servizi digital marketing riunione marketing planning
Scroll to Top